Studio n.1 su Il Conte di Montecristo di Luciano Melchionna

Studio n.1 su Il Conte di Montecristo di Luciano Melchionna

30th Oct 2024 8:30pm - 2nd Nov 2024 11pm
British Summer Time
Add to Calendar
2024-10-30 20:30:00 2024-11-02 23:00:00 Europe/London Studio n.1 su Il Conte di Montecristo di Luciano Melchionna Stradone Vigliena, 23/A, Napoli, 80100

Tickets

2 Novembre | 20:30
Free + Free fee

Sold Out

30 Ottobre | 20:30
Free + Free fee

Sold Out

31 Ottobre | 20:30
Free + Free fee

Sold Out

1 Novembre | 20:30
Free + Free fee

Sold Out

Event Details

La parabola della calunnia, del binomio sfortuna/povertà, delle differenze sociali asservite al dio denaro, del potere, della persecuzione del più forte sul più debole, del riscatto divino come ricompensa per le sofferenze subite e della sterile vendetta come unico e ultimo obiettivo di vita: tutto questo, e molto di più, in questa mia versione de ‘Il Conte’ - un primo studio breve, dal taglio ‘pop rock’ a tinte forti - che si specchia e si aggancia ai temi della contemporaneità, sotto un comune denominatore: l’INGIUSTIZIA.


La passione, la purezza, l’ingenuità, la fiducia. La meschinità. L’assenza di pudore e di vergogna. L’abbandono, la perdita, la rassegnazione, il disincanto. Il coraggio della disperazione, la rinascita inaspettata della speranza, dopo il suo spreco per una vendetta che tiene apparentemente in vita.
Il dubbio.
La consapevolezza.
Il perdono come liberazione, come definitiva salvezza, per sé stessi, finalmente fuori da ogni gabbia.

Una favola metropolitana tra passato e presente, un amore che commuove, che fa sognare a occhi aperti, stupisce, spalanca il cuore. Una vita come una pianta potata troppo presto, ferita senza motivo, ma che germoglia di nuovo con la testardaggine che è propria della natura. Una storia che aiuta a riflettere e a insorgere, almeno nel proprio intimo, qui e ora, contro tutto ciò che è sopraffazione… per tornare a vivere, semplicemente, dimenticando chi non merita di esistere, neanche per un solo istante in più, nella nostra mente.

Luciano Melchionna

Regia
Luciano Melchionna

 Costumi
 Milla

Realizzati dall’Officina di Sartoria diretta da Giusi Giustino

Scenografie

Realizzate dall’Officina di Scenografia diretta da Anna Nasone


 Disegno luci
 Gianni Caccia

 Musiche originali
 Antonio Urso

 Assistente alla regia
 Francesca Pelella

con

Renato Bisogni

Luca Buongiorno

Federica Carruba Toscano

Chiara Cianciola

Antonio Elia

Luca Grassano

Irene Isolani

Nicola Lieto

Valerio Lombardi

Alessio Sica

Gianluca Vesce