Dialoghi Sinfonici - Europa InCanto
British Summer Time
at Officine San Carlo
Tickets
Event Details
DIALOGHI SINFONICI
Cosa si cela dietro all’emozione che si prova quando si ascolta una melodia o un determinato impasto sonoro? Cosa lega il gesto del direttore d’orchestra alla scrittura dei compositori?
A questi e a molti altri interrogativi rispondono i Dialoghi Sinfonici, l’innovativo format di concerto realizzato da EICO-Europa InCanto Orchestra, diretta dal M° Germano Neri, che unisce il pubblico all’orchestra.
“Dialoghi Sinfonici” è un progetto artistico di divulgazione culturale e rappresenta un’esperienza innovativa in grado di coinvolgere il pubblico in maniera attiva generando interesse e attenzione verso l’opera lirica e la musica. In questo viaggio interattivo lo spettatore viene accompagnato, dal direttore d’orchestra e dai musicisti, in un percorso di scoperta del linguaggio e della scrittura musicale e operistica. L’aspetto originale di questo format è rappresentato dal fatto che durante l’esibizione il Direttore interagisce con il pubblico facendolo dialogare con l’orchestra sinfonica e cameristica, spiegando i retroscena culturali e storici sottostanti al brano, fornendo nozioni che arricchiscono gli ascoltatori e li guidano alla comprensione. Ciascun programma di concerto è un mondo inesplorato di storie, curiosità e aneddoti che vengono descritti al pubblico con l’originale metodo divulgativo di Europa InCanto. Non si tratta di lezioni-concerto, ma di un vero e proprio “dialogo” con il pubblico, che viene invitato a partecipare attivamente all’evento concertistico. La meraviglia che ne scaturisce deriva dall’acquisizione di una nuova consapevolezza e da un diverso valore all’esperienza di ascolto, che non si esaurisce al termine dell’esibizione, ma permane nel desiderio di ripetere l’esperienza.
Programma: “Carmen Suites n1 e 2”
Orchestra: Europa InCanto Orchestra EICO
Direttore: Maestro Germano Neri
Durata: 60 minuti circa
Le due Carmen Suites, che celebrano i più famosi passaggi tratti dall’opera Carmen, di Georges Bizet, sono lo spunto ideale dal quale partire per rispondere ai nostri interrogativi. La forza delle sue melodie e dei suoi ritmi sono le immagini sonore che appartengono all’immaginario collettivo. Queste raccontano l’energia di una nuvola di polvere in una plaza de toros che svela l’amore vivo, sfacciato e libero di una donna che non teme di condurre la sua vita senza compromessi, a costo della vita stessa. La bellezza dell’opera Carmen è tale che relegarne l’esperienza al solo ascolto in teatro era riduttivo. Per questo motivo Ernest Guiraud, caro amico di Bizet, ne orchestrò dodici brani per destinarli all’ascolto in concerto riunendoli nelle due famose Suites.