Aria di Natale Concerto di brani della tradizione natalizia + “Storie da Officine San Carlo” di Alessandra Muto
British Summer Time
at Officine San Carlo
Tickets
Event Details
Aria di Natale
Concerto di brani della tradizione natalizia | 19:00
Pianoforte | Luca SpinosaVibrafono| Pasquale BardaroBasso | Gianni StoccoBatteria | Domingo Colasurdo
Programma
We Wish You a Merry Christmas (canto tradizionale)
Adeste Fideles (canto tradizionale)
S. Alfonso Maria de’ Liguori, Tu scendi dalle stelleF. X. Gruber, Silent NightF. M. Bartholdy, Hark! The Herald Angels SingT. Oliphant, Deck the HallsD. Willcocks, Ding, Dong, Merrily on highG. F. Händel, Joy To The WorldM. Willson, It’s beginning to Look a Lot Like ChristmasJ. F. Coots and H. Gillespie, Santa Claus is coming to townJ. Marks, A Holly Jolly ChristmasH. Martin and R. Blane, Have yourself a Merry Little ChristmasK. Gannon, I’ll Be home for ChristmasJ. Rollins – S. Nelson, Frosty the SnowmanJ. Feliciano – M. Huff, Feliz NavidadA. Adam, Oh Holy NightM. Carey – W. Afanasieff, All I want for Christmas Is youB. Hayes – J. Johnnson, Blue ChristmasM. Tormé – R. Wells, The Christmas SongI. Berlin, White ChristmasF. Bernard,Winter WonderlandS. Cahn – J. Styne, Let it Snow!, Let it Snow!, Let it Snow!J. Lord Pierpont, Jingle Bells
Solisti dell’Accademia del Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 10 minuti circa, senza intervallo
---
Inaugurazione Mostra “Storie da Officine San Carlo” | 18:00
Un breve racconto a fumetti che mira a presentare in modo
narrativo la realtà delle Officine di Vigliena.
Il viaggio inizia con l’idea di una ragazza, Giulia, di andare al mercato di Resina e l’incontro
con Anna, casalinga desiderosa di partecipare al workshop di scenografia delle Officine.
Insieme attraversano la zona del porto turistico, luogo di transizione di coloratissimi
container destinati ad altri mondi e culture. La strada si fa metafora del passaggio da una
zona di Napoli e un’altra e vede Officine come luogo di incontro dei due volti della città
rappresentati dai personaggi di questa storia.
Per narrare al meglio la vicenda la fumettista Alessandra Muto ha esplorato in prima persona
le sale delle Officine, incontrando e intervistando i partecipanti dei workshop.
La
testimonianza di queste persone, diverse tra loro per età, genere ed estrazione sociale,
restituisce perfettamente la risorsa che Officine rappresenta per il territorio, tema cardine che
si è provato a comunicare in “Storie da Officine San Carlo”.
Dimensioni tavole 29,7x42cm
Tecnica: inchiostro su carta, pennarello su carta, mixed media.